La nostra storia

Circa quaranta anni fa un gruppo di persone ebbe l’idea di sottrarre una porzione di terreno da rovi e sterpaglie per realizzare un luogo d’incontro e d’aggregazione per tutti gli abitanti del paese di Montepulciano Stazione.

Tale obiettivo fu raggiunto grazie all’impegno e al sacrificio dell’intera comunità della frazione del comune poliziano, che senza distinzioni d’età e d’ideologie prese mossa e coraggio dall’entusiasmo dei singoli, dall’associazione, e riuscì a realizzare il proprio sogno, che ha unito e reso forte e orgogliosa la nostra comunità.

Nell’ambito di quella che nel 1978 venne costituita come Società Sportiva “La Chianina”, le cui prime attività sportive legate al calcio possono essere fatte risalire addirittura agli anni ’40, nacque così il centro sportivo “I Tigli”, una struttura invidiataci da tutti per ragioni sia di carattere estetico, che funzionale e sociale.

La socialità e l’aggregazione: questi i primi obiettivi che si sono posti le persone che hanno contribuito a far nascere il “Centro Sportivo i Tigli” negli anni ’70, con l’impegno volontario e l’aiuto da parte delle persone di tutte le età e tutte le estrazioni sociali di Montepulciano Stazione. Per questo motivo, con il passare degli anni, la scelta fu quella di realizzare, con l’impegno e la passione della popolazione, altre importanti strutture annesse: i campi da tennis, gli spogliatoi, l’ampliamento del bar, il campo di calcetto.

Alla fine degli anni ’90 la società sportiva si è evoluta sulla base delle nuove normative, firmando un nuovo statuto e andando a costituire un’associazione sportiva dilettantistica, alla luce di una rinnovata gestione in collaborazione con l’Amministrazione Comunale di Montepulciano e con le aspettative e i desideri dei suoi tesserati, una presenza storicamente molto forte e importante per la comunità di Montepulciano Stazione.

inaugurazione tigli

Inaugurazione del centro sportivo nel 1978

Un unico motivo ispiratore: il nostro paese, le nostre persone

Accanto alla formalità di un organigramma che prevede la separazione dei ruoli ricreativi e sportivi, la formazione di settori con precise responsabilità, è importante sottolineare che l’ASD La Chianina è sempre stata attenta ad ascoltare la voce e le richieste della popolazione di Montepulciano Stazione, condividendo assieme al paese le strategie e gli obiettivi, in modo da vivere il territorio con soddisfazione, entusiasmo ed orgoglio.

La nostra è un’associazione antica, ma che si rinnova con il passare del tempo per rimanere all’altezza dei cambiamenti della nostra epoca. Nuovo e rinnovato è lo spirito con il quale tutti noi vogliamo portare avanti il nostro percorso, insieme a tutti i volontari e soci dell’associazione che anche con sacrificio personale dedicano tempo e lavoro per migliorarlo, collaborando con le altre associazioni del paese e del territorio: perché solo collaborando si cresce, si migliora e si evolve.